SEO: una sconosciuta per farsi notare online

cos'è la seo

A cosa serve una consulenza seo? Cos’è la seo? Cosa vuol dire fare seo? A cosa serve la scrittura seo? Cosa significa posizionamento? 

Non è scontato affrontare un argomento tecnico con semplicità, ma lo farò inserendo brevi risposte su questi argomenti:

  • cos’è la seo;
  • a cosa serve l’ottimizzazione seo;
  • cosa fa un seo specialist;
  • elementi di una seo audit.

Ogni strategia seo è unica e su misura del progetto da posizionare e dei suoi obiettivi. 

Nel corso dell’articolo troverai:

  • una lista di strumenti seo gratuiti;
  • gli operatori di Google Search per ricerca parole chiave completa;
  • i costi di una consulenza o di un corso seo;
  • come scegliere un consulente seo;
  • articoli guida seo.

Fra le tanti professioni digitali il consulente SEO è una delle figure meno conosciute.  

Si parla di web designer, di copywriter, di social media marketing e il SEO Specialist?

Cos’è la SEO?

L’acronimo SEO equivale a Search Engine Optimization e si riferisce all’insieme di attività che migliorano la visibilità di un sito web sui motori di ricerca.

L’obiettivo è migliorare il posizionamento del progetto digitale e conquistare le prime posizioni dei motori di ricerca.

Come funziona l’ottimizzazione SEO

Quando si digita un termine di ricerca su Google, appaiono i siti più pertinenti alla nostra ricerca nelle prime posizioni, il sito che soddisfa più velocemente la nostra ricerca si aggiudica la visita.

Essere visibili è importante per aumentare le possibilità di essere conosciuti e visitati dai nostri potenziali clienti.

Il SEO specialist crea la strategia per far apparire un sito online fra le prime posizioni di ricerca. Il suo lavoro è importante per essere visitato prima dei tuoi competitor e mostrare il tuo prodotto/servizio prima della concorrenza.

Cosa fa un SEO Specialist?

Un consulente seo ottimizza il sito web e i suoi contenuti e fa sì che il sito sia ben visibile nei motori di ricerca per il tuo settore di riferimento.

Per saperne di più ho scritto un articolo interamente dedicato al tema su cosa fa uno specialista seo.

Dopo un’accurata analisi, esegue una pianificazione seo e crea una strategia in linea con gli obiettivi di visibilità online e di acquisizione traffico stabiliti con il cliente.

Non esiste una strategia seo che vada bene per tutti i progetti digitali, perchè le strategie seo variano in base all’unicità del progetto digitale, al suo mercato di riferimento, alla serp di riferimento, alla competizione presente, al target, allo storico del progetto, al paese.

Ad esempio se hai un bed and breakfast ad Urbino è importante essere trovato online prima dei tuoi competitor, per avere maggiori possibilità di affittare le camere.

Il SEO Specialist ottimizza i tuoi contenuti del sito web del b&b e farà sì che sia trovato per le parole chiavi “bed and breakfast Urbino” e affini…

Le parole correlate a questo termine di ricerca, le keywords sono davvero tante. Il compito di trovarle e di far sì che il tuo sito venga trovato, spetta al SEO.

Questa non è l’unica attività del SEO Specialist….

Le attività che un consulente seo compie per ottimizzare un sito web sono tante e cambiano in base al progetto digitale da ottimizzare. Partiamo da quelle basi.

Per fare l’analisi di un sito web ( prenota la tua analisi seo gratuita) è necessario partire da una profonda analisi tecnica e strutturale:  la SEO-AUDIT

A cosa serve la SEO?

Una corretta strategia seo è fondamentale per essere facilmente raggiungibili dai Clienti e ben visibili online.

E’ importante pensare a come farsi trovare sul web ed avere una strategia seo complessiva prima di mettersi online.

Il SEO pianifica con il Cliente la strategia da adottare per essere trovati online e incontrare clienti target.

Una strategia di seo preventiva è estremamente importante per pianificare l’architettura del sito web, il menù, le pagine principali, quelle secondarie e i contenuti. Ma non solo.

Con un’analisi seo puoi individuare il tuo target online attraverso i search intent, intercettare la tua buyer personas, farti trovare durante le ricerche del viaggio del tuo cliente e migliorare la tua content strategy.

Esistono tanti modi per applicare le strategie seo al tuo progetto digitale.

Ad esempio, può aiutarti ad ottimizzare al meglio i tuoi contenti per la voice search, oppure ad elaborare strategie digitali per far fronte a cambiamenti radicali dovuti all’avvento del COVID (clicca qui se ti interessa l’argomento).

Costi SEO

I costi seo possono variare in base a cosa scegli di fare e al tipo di consulenza seo che scegli di intraprendere.

Puoi scegliere di affidarti ad un consulente attraverso un preventivo di consulenze seo dedicate mensili o annuali, oppure se sei un libero professionista agli albori della tua carriera puoi fare formazione seo ( se credi di avere tempo per imparare) attraverso lezioni di seo private e corsi seo per aziende.

Puoi fare seo se hai un piccolo budget e tanto tempo da dedicare alla formazione, puoi acquistare consulenze seo da un professionista se sei imprenditore di una grande azienda per acquisire nuovi clienti online.

La seo fa per te se ti chiedi spesso come trovare nuovi clienti online, come aumentare il traffico online e come essere più visibile su Google.

Come scegliere un SEO?

Scegliere un professionista seo è una decisione importante. Come valutare lo specialista seo da scegliere? Confrontati con lui, prenota un appuntamento su Skype o dal vivo, valuta come risponde alle tue esigenze, il suo portfolio, i suoi case studies. Seguilo online.

Se propone soluzioni ai tuoi problemi con professionalità, se i suoi casi studio sono eccellenti e  portano conversioni e traffico, se l’incontro è stato di tuo gradimento è il professionista che fa al caso tuo! Di seguito ti propongo il video di una grande professionista per valutare un professionista seo.

Il video di Maile Ohye, Developer programs tech lead di Google potrà aiutarti nella scelte del consulente giusto per te.

Gli elementi di una Seo-audit

Esistono regole seo, principi seo univoci? Esistono best practices seo da tenere in considerazioni dopo aver attentamente esaminato le specifiche del progetto di riferimento.

Ecco i principali elementi da considerare durante un’analisi seo:

-velocità di un sito web e del caricamento di una singola pagina web ( usa Google Speed Page per verificare la velocità del sito web);

-mobile friendliness (il tuo sito è mobile friendly?);

-usabilità del sito web (come si presenta il tuo sito web è facilmente navigabile, è intuitivo?);

-accessibilità del sito;

targetizzazione delle keywords

( le keywords vengono usate in modo appropriato e sono coerenti con la struttura del sito?);

-verifica dei contenuti duplicati;

-verifica della cannibalizzazione dei contenuti;

-verifica degli eventuali errori 404;

-analisi dei log del server;

-analisi dei meta-dati;

Questi sono i primi passi da compiere per una SEO Audit. Google non è l’unico motore di ricerca ma è il più usato. Per questo motivo i Seo lavorano principalmente per far sì che il tuo sito web venga trovato su Google.

Ecco i principali motori di ricerca italiani: Google, Bing, Yahoo, Virgilio…

Un tool seo gratuito….

Scopri se il tuo sito è correttamente indicizzato con il comando site:

Verifica se le pagine del sito web che appaiono in serp digitando il comando site: siano pari a quelle del tuo sito.

Se non lo sono e se le pagine che appaiono in serp sono inferiori a quelle del tuo sito web bisogna rimediare e far sì che le tue pagine vengano visitate dai Robots di Google.

Puoi verificare l’andamento dell’indicizzazione delle tue pagine web con collegando il tuo sito web a Google Search Console.

Ricerca parole chiave: per farla meglio

google search operators

Due links di approfondimento:

Google Search Operators: the complete list

Google Guide making searching even easier

Guida SEO e articoli utili 

Strategia di content marketing topic clusters per aumentare la tua visibilità

20 consigli per la tua strategia seo

Buyer Personas: cos’è e come identificarla con Google Analytics e Google Search

Buyer Journeys: il processo d’acquisto del cliente

Un piano di content marketing per il tuo sito web

Contenuti stagionali per migliorare la tua visibilità online 

Richiedi un preventivo SEO su misura

Picture of Luisella Curcio

Luisella Curcio