I migliori corsi di digital marketing del 2025

intenti di ricerca 2019

Immagine di Luisella Curcio

Luisella Curcio

Sono SEO Specialist in Italia e all’estero dal 2013. Mi occupo di SEO tecnica, SEO Strategica e content strategy. Collaboro con agenzie digitali e clienti, lavoro con team diversi insieme ad una grande rete di professionisti. Segui il mio podcast "La SEO al tempo di un caffè" e iscriviti alla mia newsletter. Mi trovi anche su LinkedIn. Buona lettura!

L’offerta dei corsi per la formazione digitale è molto ampia. In un mondo sempre più tecnologico e digitalizzato, investire nella formazione digitale è imperativo.

Approfondire le competenze digitali è importante per i neo-laureati, per chi vuole investire nella sua formazione, per chi desidera avviare un business o reinserirsi nel mondo del lavoro.

Con l’aumento della digitalizzazione le figure digitali come lo specialista SEO, il programmatore, il web designer, il social media manager sono sempre più richieste, ma non solo, sono sempre di più i professionisti e i brand che hanno bisogno di migliorare la presenza digitale, costruire una brand identity, acquisire brand awareness.

Acquisire competenze digitali è utile per aumentare le opportunità di lavoro, avviare o far crescere la propria attività, migliorare le competenze….

Come scegliere il corso giusto?

Esistono corsi digitali per principianti, intermedi e avanzati: valuta il tuo livello di esperienza.

Vuoi acquisire competenze generiche o specializzarti in un’area specifica? Definisci il tuo obiettivo prima di iscriverti ad un corso. Scegli un formato che ti piace (video, audio, in presenza…): esistono corsi online, in aula e misti con durata variabile. Puoi trovare corsi con lezioni della durata di dieci minuti ciascuna, di venti minuti, articolati in episodi. Assicurati di scegliere un provider di formazione affidabile e con esperienza.

Quali corsi scegliere? 

Corsi base o  avanzati di digital marketing che prevedono lezioni base di project management, SEO, Social media management, podcasting, personal branding….

Qui la mia lista personale! Sentiti libero di contattarmi per avere ulteriori approfondimenti o pareri!

Ecco i corsi di digital marketing che ritengo  formativi, ben strutturati e tenuti da professionisti del settore:

  • Carriere.it
  • Learnn.com
  • Corso di podcasting di Ester Memeo
  • Google Digital Garage
  • Semrush Academy
  • Yoast Academy
  • Master 24 ore Business School
  • Learn digital with Google
  • TikTok Business Learning Center

Corsi di digital marketing online

Learnn.com

In un unico abbonamento hai accesso a centinaia di corsi per rimanere aggiornato, sviluppare competenze e crescere in poco tempo.

Da zero a podcast

Corso di Podcast

Il più completo corso di podcast marketing per promuovere il tuo business online
Al suo interno troverai il mio metodo strutturato per fare marketing con il podcast. Oltre 13 ore di formazione video e audio, template e materiale da scaricare per mettere subito in pratica ciò che impari.

Il link del corso.

Podstar

Corso Podstar Experience

Risorse gratuite e corsi podcast base, intermedi e avanzati, ecco il link del corso.

Google Digital Garage

Corso completo di digital marketing con certificazione gratuita

Yoast Academy

Corso avanzato di SEO per WordPress e content management

Carriere.it

Carriere.it è la piattaforma di formazione ad alto impatto sociale, un progetto nato per rendere accessibile a tutti una formazione di alta qualità sulle competenze più richieste e i lavori emergenti.

Con Carriere.it ottieni alta formazione con i migliori docenti del settore digitale ad un prezzo realmente vantaggioso.

 

corsi google digital training

Google Digital Training

Un corso digitale gratuito messo a disposizione da Google stesso per apprendere nozioni base per iniziare i primi passi nella formazione digitale. Link del corso: Google Digital Training

Master 24 ore Business School

Master in Digital Marketing, Digital Communication o Influencer Marketing, i corsi digitale con stage proposti da 24ORE Business School per diventare esperti del settore.

I Master si svolgono a Milano, Roma, Catania, in Live Streaming o interamente Online e consentono di acquisire competenze specifiche.Corsi online di formazione gratuita

Learn digital with Google

Con Learn digital di Google sviluppi nuove competenze per il mondo digitale
Il corso di formazione è  gratuito, flessibile e personalizzato per scoprire gli strumenti per promuovere online la tua attività e sviluppare competenze utili per migliorare il tuo curriculum

Ecco il link del corso

TikTok Business Learning Center

Strategie per il marketing su piattaforme emergenti

Lezioni SEO e corsi SEO per aziende

Per chi ha l’esigenza di un percorso SEO individuale per apprendere le basi e partire da zero oppure desidera frequentare un percorso avanzato mirato, ecco il programma del mio corso SEO one to one base, medio e avanzato per privati e aziende

Corso di digital marketing riconosciuti: si o no 

Da quando è iniziata la mia avventura come docente SEO in tanti mi chiedono se esiste un corso di digital marketing certificato.

La mia risposta è che la  certificazione non esiste: “la formazione digitale è relativamente nuova, non secolarizzata e non ancora ben strutturata”.

La certificazione non è negativa, ma non esiste un certificato che attesti realmente la competenza digitale.

La domanda è: allora da cosa iniziare? Dalla formazione e dall’esperienza: stage, mentoring, progetto personale. La conoscenza da sola non basta: per acquisire competenza è necessario fare pratica.

Per iniziare un lavoro nel mondo digitale, trova un mentor: “una persona che ti ispiri, che ti formi, che ti sproni ogni giorno a migliorare le tue competenze e la tua persona”.

Dopo crea una rete di relazioni e circondati di persone con cui confrontarti ogni giorno.

Nel settore digitale non esistono “corsi certificati” realmente validi, esiste lavorare sodo e mettersi in gioco non solo con le competenze professionali. 

Guida per la formazione digitale

La formazione digitale è un’attività costante nel mondo del lavoro. Con l’apertura dei nuovi scenari e l’avvento dell’online, le competenze digitali, sono sempre più richieste a vari livelli.

Le competenze nel settore digitale sono un requisito importante per accedere al mondo del lavoro o fare carriera.

Il marketing digitale cambia e il ritmo del cambiamento è sempre più veloce.

Il settore online copre una gamma così ampia di discipline, che la necessità di competenze digitali ha un impatto su una vasta gamma di ruoli professionali che va oltre i professionisti del marketing.

Oggi i manager devono comprendere l’impatto che le nuove tecnologie hanno sulle loro organizzazioni e, ogni membro del personale deve conoscere le basi del web.

Un numero crescente di persone cerca di migliorare le proprie capacità e aggiornarle con costanza.

In questo articolo esploreremo tutti gli strumenti e le metodologie per apprendere le competenze digitali.

Cosa valutare per avere una buona formazione digitale?

Pratica o formazione teorica? Pratica e formazione? Certificazione? Come ottenere formazione teorica e pratica?

Hai necessità di acquisire una formazione di base, oppure una formazione digitale avanzata?

Procediamo per gradi. Online esistono davvero tantissimi corsi di digital marketing e tante competenze digitali.

Principali competenze digitali richieste.

1.  Programming, Web and App Development
2. Digital Business Analysis
3. Digital Design and Data Visualization
4. Digital Project Management
5. Digital Product Management
6. Digital Marketing
Digital marketing tools
Analytics tools
Social media marketing
Content marketing
SEO
UX
7. Data Science and Data Analytics
8. Decision Making for Leaders
9. Cybersecurity

Il punto 6, dedicato al digital marketing, richiede una formazione specifica per ciascuna area: formazione SEO, formazione di social media marketing, formazione ux…

Non è necessario, per una formazione digitale di base, conoscere perfettamente tutte queste aree, basta conoscerne le basi. Per quanto riguarda la formazione digitale avanzata, non si può prescindere dalla specializzazione.

Cerca di capire il settore che ti appassiona di più e coltivalo giorno dopo giorno, con corsi, mentoring e formazione sul campo.

Formazione teorica o pratica

Nella tua formazione sulle materie digitali, dovresti coniugare formazione teorica e pratica. Non so dirti quale delle due sia la più importante, ma posso affermare che la formazione senza pratica, resta formazione e non diventa esperienza o reale competenza.

Per esplorare e mettere in pratica le conoscenze acquisite, è importante lavorare sul campo, affrontarne le complessità, fare errori e superarli.

Dopo averle superate, si può affermare di averle acquisite in parte.

La formazione diretta, si acquisisce con uno stage, oppure con un corso annuale con tutor e docenti sempre disponibili a revisionare gli esercizi assegnati durante i webinar teorici.

Se hai la possibilità di fare uno stage non retribuito in una agenzia digitale professionale, oppure con un professionista, hai l’occasione di fare pratica e commettere errori sul campo con la supervisione di uno specialista.

La formazione teorica e pratica, si può acquisire con un corso annuale che prevede lezioni e esercitazioni costanti, con il supporto di tutor e docenti.

Formazione digitale: le metodologie

formazione digitale

Di seguito troverai un riepilogo di ciascun approccio e dei suoi aspetti positivi e negativi:

  • corsi di formazione digitale
  • webinars digitali
  • podcasts
  • video
  • blogs
  • libri e-books digitale

Corsi di formazione digitale

Corsi teorici

I corsi digitali teorici, prevedono una formazione in larga parte teorica.

Utili per approfondirsi e aggiornarsi, questi corsi sono meno funzionali per l’acquisizione di competenze, per la scarsa proposta di esercitazioni pratiche.

Corsi con certificazione

Per avere un certificato di formazione di digital marketing, dopo aver frequentato un corso puoi frequentare sempre Carriere.it, il corso di Google Training e molti altri ancora. La certificazione è importante, ma mai quanto l’acquisizione di competenze. Il mio consiglio? Di valutare entrambi, ma di non sottovalutare i corsi dove la pratica è costante ed il percorso è annuale.

Corsi teorici e pratici

Fare formazione e coniugare teoria e pratica è a mio avviso la formula vincente per avere una formazione digitale vincente e che ti permetterà di fare carriera nel mondo del lavoro.

Perchè? Il corso dura un anno ed è articolato in lezioni, workshop, esercitazioni e gruppo interattivo dove sono presenti docenti e tutor. Nel gruppo si condividono lavori, dubbi, progressi e relazioni.

Gli alunni hanno esercizi e tasks su cui esercitarsi, sbagliare e rimediare sotto supervisione.

Nascono tante belle relazioni all’interno del gruppo, ma la presenza dei docenti e dei tutor è costante.

In questo corso puoi fare rete e il networking è fondamentale per migliorare le competenze.

Un consiglio? “Valuta se nella community il supporto è costante e continuativo.”.

Webinars digitali

Online sono disponibili tantissimi webinar di formazione digitale (presto aggiornerò una lista con link). Un esempio? Se sei appassionato di seo, segui Aleyda Solis. Lei puntualmente partecipa a webinar seo di importanza internazionale. Per i followers spesso rilascia un link dove iscriversi gratuitamente al suo workshop.

Se sei interessato ai webinar digitali, puoi consultare:

  • webinar di Semrush
  • webinar di Moz

Seminari e conferenze

Brighton seoWeb Marketing Festival e molto altro ancora, per essere sempre aggiornato sulle novità del digitale.

 

Podcast

In Italia e all’estero non c’è che l’imbarazzo della scelta. Presto arrivo con una lista di podcast di formazione digitale.

Video

I video sono una modalità realmente importanti per la modalità e-learning e sono oggi implementati in tutti i corsi di formazione digitale online.

Link ai video:

Fast Forward di Giorgio Taverniti

Blog

Un altro grandissimo strumento per acquisire formazione digitale (senza pratica però), sono i blog di settore. Hubspot, Moz e Semrush, solo per citarne alcuni.

Libri e-books digitali

Qui non c’è che l’imbarazzo della scelta, un grande libro è una formazione che rimane per sempre. Per il mio lavoro di consulente SEO due libri hanno fatto la differenza: SEO Gardening di Francesco Margherita e The Art of SEO di Enge, Spences e Scricchiola e SEO & Journalism di Salvatore Russo e Giulia Bezzi per il settore editoriale.

 

Immagine di Luisella Curcio

Luisella Curcio